Invito conferenza “Verso il declino dell’occidente nei nuovi equilibri mondiali?”
Care amiche e cari amici,
Dopo la pausa estiva, eccoci pronti a ricominciare!
Il primo appuntamento dal titolo “Verso il declino dell’occidente nei nuovi equilibri mondiali?” è previsto per martedì 16 settembre alle 17:30 presso il Circolo della Stampa di Trieste.
Nei primi giorni di settembre a Tianjin la Cina ha promosso un incontro con India, Russia e i rappresentanti di altri 24 Paesi, in prevalenza del Sud del mondo ma anche di due paesi europei, Turchia e Slovacchia.
Nell' attuale situazione di instabilità internazionale, l'incontro di Tianjin ha di fatto messo in discussione il primato geopolitico e culturale dell’Occidente e ha teso a promuovere un sistema alternativo.
L’ ondivaga politica dei dazi di Trump ed i suoi scossoni nei rapporti con le principali potenze hanno ridimensionato il ruolo degli Stati Uniti nello scenario internazionale.
L’indebolimento del dollaro intervenuto in questi 8 mesi ha accelerato lo sforzo per creare un mercato finanziario che prescinda dalla valuta americana. E gli attacchi del presidente all'autonomia della Federal Reserve lasciano presagire rischi di sconquassi non facilmente immaginabili.
Ma non sono solo economia, finanza ed alleanze militari ad essere in discussione in questa fase; ci sono anche i valori e i principi che connotano l'Occidente come espressione della democrazia liberale. In questo contesto, l’Europa resta l’unica potenziale voce per rilanciare democrazia, Stato di diritto e cooperazione internazionale, sempre che riesca a trovare l'unità. Ora o mai più.
Di tutto questo parleremo con un esperto: Franco Bruni presidente dell'ISPI (Istituto di Studi di Politica Internazionale) e professore emerito dell'Università Bocconi.
Introdurrà Renato Romano, Presidente di Dialoghi Europei e coordinerà il dibattito Giorgio Rossetti, Presidente onorario di Dialoghi Europei.
In allegato troverete il vostro invito, vi aspettiamo numerosi come sempre!
Renato Romano
Presidente di Dialoghi Europei
