News

Invito conferenza “Il futuro della democrazia al tempo delle disuguaglianze crescenti"

Care amiche e cari amici,

Dialoghi Europei prosegue nell’articolazione di conferenze del ciclo “La Febbre della democrazia”.
Dopo l’incontro con il Prof. Pietro Faraguna ed in previsione delle successive iniziative con il Prof. Gaetano Quagliariello, il Prof. Giancarlo Pasquino e Padre Antonio Spadaro, affronteremo il tema :

“IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA AL TEMPO DELLE DISUGUAGLIANZE CRESCENTI”
mercoledì 3 dicembre alle 17:30 alla Sala Piccola Fenice, in via San Francesco 5 –primo piano.

Ne parleremo con il
Prof. Giancarlo Bosetti, giornalista, fondatore e direttore della rivista RESET
Introduce
Renato Romano, Presidente di Dialoghi Europei
 
Giancarlo Bosetti è uno dei più attenti ed originali osservatori della materia.
Ha fondato nel 1993, assieme a Norberto Bobbio e Vittorio Foa la rivista RESET, di cui è Direttore.
Ha insegnato presso la Terza Università di Roma e presso la Sapienza.

L’incontro sarà un’occasione per approfondire le ragioni della crisi degli assetti statuali richiamantisi al modello della democrazia costituzionale e liberale che hanno mostrato segnali evidenti di logoramento, con una ridotta attrattività e una crescente difficoltà a corrispondere ai bisogni dei cittadini.

Le domanda su cui ci interrogheremo è: la democrazia liberale può sopravvivere in un’epoca di disuguaglianze crescenti? E’ possibile –e come- arginare l’offensiva populista?

L’incontro si preannuncia quindi particolarmente interessante e confidiamo nella solita, larga partecipazione.

Un saluto cordiale

Renato Romano
Presidente Dialoghi Europei